Pavimenti in legno
Per conferire agli interni domestici un'atmosfera più calda, rustica e intima è possibile ricorrere alla posa di pavimenti in legno: al giorno d'oggi, grazie a tecnologie innovative, a materiali di qualità e a manodopera sempre più specializzata, il servizio di posa è rapido e non invasivo, permettendo al cliente di godere fin da subito del rivestimento. Il Lemon Factory di Roma è specializzato nella vendita e nella posa del parquet, fornendo alla clientela un servizio rapido, completamente su misura, con un catalogo vasto di soluzioni, essenze di legno e disegni.
La qualità delle pavimentazioni in legno
Le soluzioni più pregiate contemplano l'utilizzo di legno di alte qualità (come teak, iroko, wengé), lavorato in listelli che poi vengono uniti secondo un assetto modulare, e incollati sulla superficie calpestabile. Il legno utilizzato per la realizzazione delle pavimentazioni in legno viene trattato con prodotti specifici che assicurano al prodotto il mantenimento delle condizioni originali di produzione: tali trattamenti evitano che con il tempo si verifichino cambiamenti di colorazione dovuti all'abrasione e alla luce solare.
La proposta di intervento
Lemon Factory di Roma fornisce un servizio completo, dalla progettazione del pavimento alla sua posa in opera. Su richiesta è possibile anche richiedere l'intervento di architetti e designer in grado di creare disegni su misura, un servizio particolarmente importante per luoghi di rappresentanza come alberghi o uffici.
Marchi trattati
Al Lemon Factory troverete a vostra disposizione una selezione di pavimenti in legno delle migliori marche, come Italwood, Virag, Witex, CP Parquet, Lithos, Abet Broup.
Tipi di pavimenti in legno
Se volete mettere il parquet nella vostra casa è utile conoscere prima di tutto i 4 tipi di parquet presenti sul mercato.
Parquet tradizionale o massello
Il parquet tradizionale (o massello) è formato integralmente da legno, nel 99% dei casi sul mercato si trova "grezzo", ossia da levigare e lucidare. Molto spesso si trova soprattutto il "lamparquet" di minore spessore e prezzo.
Parquet prefinito
Il parquet prefinito è il parquet più utilizzato oramai da qualche anno ed è formato da uno strato di legno nobile ed un supporto, in genere in legno "povero". Nel 99% dei casi è già "prelevigato" e "verniciato", quindi non è necessario far altro che posarlo. A differenza del parquet di massello il prefinito è ottimo per le sue doti di stabilità rispetto alle variazioni di temperatura ed umidità.
Parquet Laminato
Il Parquet laminato ha lo strato superiore in plastica colorata. Vengono utilizzati soprattutto in ambienti di grande passaggio (sono praticamente indistruttibili) e si stanno diffondendo sempre più data la loro economicità e la grande varietà di colorazioni e riproduzioni del legno.
Parquet Industriale
Il parquet industriale è un pavimento estremamente robusto, adatto ad ambienti soggetti a traffico intenso e molto intenso ma molto usato anche per le abitazioni per merito del suo particolare aspetto estetico. Il parquet industriale è formato da tanti listelli di piccole dimensioni assemblati fra loro e compattati in blocchetti a forma di parallelepipedo che diventano veri e propri moduli per l'esecuzione della pavimentazione.
Essenza del Parquet
Il parquet ha moltissime essenze legnose tra cui poter scegliere e offre un'infinita varietà di toni, che vanno dal chiarissimo acero allo scuro wengè. Le varianti cromatiche poi sono ampliate dal gioco delle venature, molto evidenti nell'olivo. Al momento della scelta, oltre scelte personali come il colore, il formato e il disegno di posa, è bene valutare anche caratteristiche tecniche come la stabilità e la durezza, fondamentali per l'ambiente in cui andrete a posare il vostro parquet.
Il battiscopa
I battiscopa si distinguono in base ai materiali:
- I più utilizzati sono quelli in legno tinto, disponibili in varie tonalità abbinate al colore degli infissi,
- Per essenze più pregiate si ricorre generalmente al battiscopa impiallacciato,
- Utilizzati anche i battiscopa laminati, che consentono la laccatura,
- Si possono trovare inoltre battiscopa rivestiti in pvc.
I battiscopa si distinguono anche in base alla forma. La principale distinzione è tra battiscopa liscio o con piedino. Il piedino è utile a coprire eventuali imperfezioni nel rivestimento. I due tipi si dividono a loro volta per spessori e altezze.
Come acquistare il parquet
Se avete deciso di mettere il parquet nella vostra casa Lemon Factory è a vostra disposizione vi aiuterà nell'acquisto considerando sempre insieme a voi:
- Tipo di parquet
- Denominazione esatta dell'essenza
- Formato dei listelli (spessore, larghezza e altezza)
- Per i parquet prefinti: spessore del legno nobile
- Prezzo finale
- Disponibilità e tempi di consegna e posa in opera
Prezzi e preventivi per i pavimenti in legno
I prezzi dei pavimenti in legno e parquet forniti da Lemon Factory sono i migliori sul mercato a parità di prodotto. Non solo prodotti realizzati artigianalmente e la scelta delle migliori aziende presenti in questo settore, ma anche grande attenzione alle possibilità e alla soddisfazione piena del cliente. Ogni preventivo viene realizzato gratuitamente tramite e-mail e il lavoro viene sempre terminato nel rispetto dei tempi di consegna previsti. Visita le pagine del nostro sito o mettiti in contatto con noi per maggiori informazioni. Inoltre si effettuano sopralluoghi su richiesta il cui costo irrisorio sarà detratto dal preventivo accordato.
INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI:
Per ricevere informazioni aggiuntive e approfondimenti sulle moquette invia una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , il nostro staff si preoccuperà di ricontattarti il prima possibile per offrirti una consulenza senza impegno. Su richiesta si effettuano consegne a domicilio in tutta Italia.